Dati personali:
Giuseppe Zito
cittadinanza: italiana
stato civile: coniugato
Roma, ITALIA
E-mail pinozito@tin.it
giugno - settembre 1986
In Rank Xerox, filiale di Roma. Esperienze in Office Automation, Reti locali e Workstations grafiche.
da novembre 1999
In Siemens Informatica a Roma, fino al settembre 2001 nell’ambito della divisione eBusiness Solutions, come responsabile del competence center System Integration & Applications.
Il mio gruppo era la software factory della divisione, con i miei collaboratori partecipavo ai progetti dell’area e-business nelle varie fasi (proposta al cliente, realizzazione della soluzione e messa in esercizio).
Tra i progetti più significativi realizzati:
OnBanca: progettazione e realizzazione di una banca virtuale multicanale (internet, call center, SMS, WAP, IVR, promotori) che offre tutti i servizi di una banca tradizionale e di trading on line, integrata con il sistema host di BPCE.
Banca Reale: progettazione e realizzazione di una banca virtuale multicanale (internet, call center, SMS, agenzie, televideo, IVR) che offre tutti i servizi di una banca tradizionale e di trading on line, integrata con il sistema host multibanca di Cedacri e con i sistemi di RMA per offrire anche servizi assicurativi.
Reale Mutua Assicurazioni: progettazione e realizzazione di un’applicazione web per offrire ai clienti RMA la possibilità di visualizzare la situazione delle loro polizze vita (grafici e quotazioni on-line) tramite Internet.
Impegnato anche in gruppi di lavoro attivati per scegliere fornitori e partner tecnologici nelle aree Portali, CRM, KM, BI.
Nel 2002 sono passato nell’area Telecomunicazioni e nell’ambito del gruppo “Tecnologie e Soluzioni” mi sono occupato della gestione di progetti di teledomotica, attività che hanno coinvolto diverse società del gruppo Siemens e partner esterni. In particolare ho assunto il ruolo di PM nel progetto di teledomotica realizzato per conto di eUtile per il cliente AEM Milano.
Dal 2003 ad oggi ho lavorato nell’ambito della divisione di e-government, assumendo ruoli di responsabilità tecnica e gestionale in vari progetti, tra cui:
Esercito Italiano: progettazione e realizzazione della PKI e del sistema di card management dedicato all’emissione della CMS (Carta Multiservizi della Difesa) a tutto il personale.
Aeronautica Militare: progettazione e realizzazione della PKI e del sistema di card management dedicato all’emissione della CMS (Carta Multiservizi della Difesa) a tutto il personale.
Esercito Italiano: progettazione e realizzazione di un sistema di controllo accessi elettronico utilizzando la CMS.
Regione Veneto: nell’ambito del progetto IESS, progettazione e realizzazione del sistema di card management dedicato all’emissione delle carte multifunzionali, sanitarie e CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e dell’applicazione web per la loro gestione.
IPZS: progettazione e realizzazione del sistema di gestione della produzione dei passaporti elettronici, integrato con macchine utensili.
IPZS: progettazione del sistema pilota di personalizzazione dei passaporti elettronici diplomatici italiani.
IPZS: progettazione e realizzazione del sistema di personalizzazione dei passaporti italiani con foto digitale, distribuita alle questure a fine 2005.
IPZS: progettazione e realizzazione del sistema di personalizzazione dei passaporti elettronici italiani, distribuita alle questure da ottobre 2006.
BI & KM: Business Objects, Opentext Livelink, MS Sharepoint
Seminari, corsi e conferenze (alcune partecipazioni negli ultimi anni):
ottobre
1998 - maggio 1999, Roma, Microsoft TOP-ISV:
serie di incontri con personale tecnico delle società MSP per illustrare
prodotti e tecnologie
gennaio
1999, Roma, Business Objects:
corsi Reporter, Designer e Supervisor
luglio
1999, Amsterdam (Olanda), Microsoft Tech-Ed:
evento europeo dell’anno, 4 giorni di seminari, conferenze ed eventi
dedicati agli sviluppatori di soluzioni Microsoft.
luglio
2000, Atlanta (USA), Microsoft Fusion
evento mondiale dell'anno, 4 giorni di seminari, conferenze ed eventi
dedicati ai partner Microsoft.
dicembre 2000, Amsterdam (Olanda), Microsoft UDDI Conference
febbraio 2001, Roma, corso base Livelink
aprile-giugno 2001, Roma, workshop di sviluppo organizzativo
novembre 2002, Roma, workshop su Risk management
dicembre 2002, Roma, Enterprise Integration Conference (Technology Transfer)
Lingue straniere:
Altri interessi: